BONUS GAS, LUCE E ACQUA: AUTOMATICI DAL 2021

Il bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1° gennaio 2021, saranno erogati in maniera automatica.

Requisiti:

  • per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
  • per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
  • per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)

    Cosa succede in caso di cambio del venditore di energia? 

     

    Assolutamente nulla. Cambiando fornitore o tipo di offerte (ad esempio passando da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continuerà ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto. Quindi in caso di nuovo allaccio, voltura o subentro di luce o gas il bonus sarà erogabile.

    Il bonus gas riduce l'importo da pagare sulla bolletta secondo quale offerta gas è attiva ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d'uso del gas. Per usufruire del bonus gas, è importante conoscere il codice POD reperibile sulla bolletta del gas.

    Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua al giorno.

    Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare ed è ottenibile a prescindere se sia stato eseguito un allaccio luce nell'anno in corso.

    Importante:

    Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a €20.000, è possibile usufruire anche del Bonus Pc fino €500 Euro. Gli aventi diritto, potranno inviare la documentazione direttamente all'operatore internet che valuterà la copertura internet e l'idoneità dei requisiti e provvederà ad erogare il bonus. Saranno diverse le offerte internet degli operatori che si sono registrati ad Infratel. Qualora si abbia la necessità di effettuare un cambio operatore è necessario munirsi del codice migrazione.

    Aggiornamenti e approfondimenti

     

    Contenuto pubblicato il 02-03-2021, aggiornato al 02-03-2021

    Ultime notizie

    Il Comune informa

    PIANO DI EMERGENZA NEVE 2024-2025



    PIANO EMERGENZA NEVE
    2024-2025

    REDATTO DALL'AREA POLIZIA LOCALE

    approvato con

    DECRETO SINDACALE n. 17 del 20/12/2024

    Il Comune informa

    CAMPAGNA DI MACELLAZIONE DEI SUINI PER USO PRIVATO 2024/2025

    Si avvisa che dal 1° Dicembre 2024 al 31 Gennaio 2025  è autorizzata l’ordinaria macellazione dei suini per uso familiare, fuori dal Pubblico Mattatoio.

    La macellazione degli animali dovrà avvenire sotto la responsabilità ed il controllo del proprietario, nel rispetto del benessere animale ai sensi del Reg. CE 1099/09 e ss. mm. e ii. e della Decisione 2018/1669 CE (n. di stalla anche per l’allevamento di un solo suino per uso familiare).

    Si specifica che data la necessità della visita sanitaria, al fine della profilassi delle tossinfezioni e delle infestioni trasmissibili all’uomo, con particolare riguardo alla Trichinosi, nonché alle malattie infettive dei suini, i contravventori VERRANNO PERSEGUITI A NORMA DI LEGGE

    Si allega:

    Ordinanza Sindacale n. 22 del 28/11/2024

    Allegato all’Ordinanza Sindacale n. 22 del 28/11/2024

    Il Comune informa

    BANDO DI GARA CONCESSIONE DEL TEATRO COMUNALE "FRANCESCO TORTI"

    AVVISO


    Si comunica che la scadenza per l’invio delle offerte è posticipato alle 23:45 di martedì 3 dicembre 2024

    Procedura aperta sotto soglia comunitaria ai sensi dell'art. 71 del D.Lgs. 36/2023 per l'affidamento in concessione del Teatro Comunale "Francesco Torti" e Sala Espositiva del Mercato Coperto.
    CIG: B3F081C1F5