ALERT SYSTEM

È stato attivato un servizio,
completamente gratuito,
rivolto a tutti coloro che vivono
o lavorano nel Comune di BEVAGNA.


Si tratta di un servizio
per allertare i cittadini in tempo reale.


Per iscriversi al sistema "Alert System"
basta indicare il proprio numero di telefono inserendo i dati richiesti (https://registrazione.alertsystem.it/bevagna)
[...]


 

I dati personali sono trattati nel rispetto della normativa sulla privacy ed è possibile rinunciare al servizio in ogni momento cancellandosi attraverso l’utilizzo del PIN che viene fornito al momento dell’iscrizione.

Il servizio consente di ricevere notizie su eventi in atto o su possibili pericoli riguardanti la città, o singole zone, dovuti a:
  • allerte meteo di particolare gravità (ad esempio rischio alluvione, nevicate, temperature estreme);
  • calamità naturali (ad esempio terremoto);
  • emergenze varie (ad esempio crisi sanitarie, black out, interruzioni acqua potabile ed altri pubblici servizi).
 
COME FUNZIONA IL SERVIZIO
Nel caso in cui si verifichi una situazione di pericolo, causato da un evento in atto o che potrebbe accadere, il Sindaco, per mezzo della Protezione Civile, avvisa tempestivamente i cittadini inviando:
  • messaggi vocali ai cellulari di coloro che hanno provveduto ad effettuare l’iscrizione al servizio del proprio numero di telefono;
  • messaggi vocali ai numeri di rete fissa dei cittadini che hanno acconsentito alla pubblicazione “in chiaro” della propria utenza telefonica.
In entrambi i casi il messaggio vocale pre-registrato dal Sindaco, o da una voce sintetica, informa sulla tipologia dell’evento previsto/in atto e su eventuali comportamenti da adottare.

La chiamata arriva dal numero 06888222888.

COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Chi ha il proprio numero di rete fissa negli elenchi pubblici è automaticamente iscritto al servizio. Tutti gli altri possono iscriversi al servizio attraverso la seguente modalità.
Occorre compilare il modulo “Registrazione ALERT SYSTEM” al
link https://registrazione.alertsystem.it/bevagna.

In questo modo è possibile ricevere gli avvisi tramite messaggi vocali. 
Contenuto pubblicato il 22-04-2024, aggiornato al 22-04-2024

Ultime notizie

Il Comune informa

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L'ASSEGNAZIONE DI SPAZI ALL'INTERNO DELLO SPAZIO COMUNALE "C.A.S.A. DELLE ASSOCIAZIONI

Si rende noto che questa Amministrazione Comunale intende procedere all’assegnazione dello spazio comunale sito in Corso Amendola n.10 denominato “C.A.S.A. delle Associazioni” comprendente un salone ed alcuni locali per lo svolgimento delle attività delle associazioni iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o che, pur non iscritte, abbiano sede legale nel Comune di Bevagna ed operino, senza scopo di lucro, principalmente nel territorio comunale. 
I criteri, le modalità e le tempistiche sono indicate nel relativo Avviso Pubblico e vigente Regolamento comunale approvato con DCC n. 9 del 28/03/2023 e n. 37 del 17/06/2025.

Le domande di manifestazione di interesse dovranno pervenire esclusivamente con le seguenti modalità: consegnate all’ufficio protocollo del Comune di Bevagna (secondo i consueti orari di apertura al pubblico) o trasmesse all’indirizzo PEC comune.bevagna@postacert.umbria.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 luglio 2025 secondo le indicazioni riportate nell’Avviso allegato.

 Si allega:

Avviso

Modello di domanda

Il Comune informa

ISTITUZIONE ONERI DI ISTRUTTORIA PER ATTIVITÀ COMMERCIALI E RICETTIVE

Con delibera di Giunta Comunale n. 108 del 23/06/2025 è stata prevista l'ISTITUZIONE DI ONERI DI ISTRUTTORIA PER ATTIVITÀ COMMERCIALI E RICETTIVE.

Il Comune informa

Avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse del fondo ministeriale per le attività socio-educative a favore dei minori nel periodo giugno settembre 2025

AVVISO

Si rende noto che questa Amministrazione Comunale intende procedere all’assegnazione dei contributi statali a favore dei Soggetti promotori dei centri estivi diurni aventi sede nel Comune di Bevagna e destinati alle attività ludico ricreative di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa fra 4 e 16 anni, nel periodo giugno - settembre 2025, secondo i criteri, le modalità e le tempistiche indicate nel relativo Avviso.

Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo di questo Ente entro e non oltre il giorno 15/07/2025 a mano o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.bevagna@postacert.umbria.it utilizzando il modello a tal fine predisposto.

Si allega:

Avviso

Modello di domanda

 

Il Comune informa

Domande per i servizi di MENSA e TRASPORTO scolastico a.s. 2025/2026

Si comunica ai genitori degli alunni dell'Istituto comprensivo Bevagna-Cannara che sono aperte le iscrizioni ai servizi di MENSA e TRASPORTO scolastico per l'A.S. 2025/2026