foto comune

Archivio news

Il Comune informa

INCONTRI PUBBLICI DI FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE

PER PREVENIRE FURTI
ALLE FASCE PIU' DEBOLI
DELLA POPOLAZIONE

CANTALUPO
CENTRO POLIVALENTE
MARTEDI' 28/11/2023 ORE 18,00

BEVAGNA
AUDITORIUM SANTA MARIA LAURENTIA
GIOVEDI' 30/11/2023 ORE 18,00





Il Comune informa

AVVISO PER DISTRIBUZIONE BLOCCHETTI BUONI PASTO

Si comunica che a seguito dell’inizio delle attività didattiche presso lo stabile Ex Oblate della Sacra Famiglia sito in Piazza del Cirone, i blocchetti dei Buoni Pasto verranno consegnati con i seguenti orari e modalità:

 Scuola dell’Infanzia e Primaria di Cantalupo

GIORNO: giovedì di ogni settimana

ORARIO: dalle ore 8.00 alle ore 9.00

LUOGO: sede Informagiovani sito in Corso G. Matteotti n. 72

 
Scuola dell’Infanzia di Bevagna

GIORNO: 1^ e 3^ giovedì di ogni mese

ORARIO: dalle ore 8.00 alle ore 9.00

LUOGO: ingresso della Scuola della scuola sita in Piazza dell’Asilo 1

 
Scuola primaria di Bevagna

GIORNO: 1^ mercoledì di ogni mese

ORARIO: dalle ore 8.00 alle ore 9.00

LUOGO: ingresso della Scuola primaria di Bevagna sita in via XXVIII Settembre

 
L’Ufficio Scuole del Comune di Bevagna resta a completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e/o chiarimento in merito.

 Cordiali saluti.

 LA RESPONSABILE DELL’AREA

 f.to Dott.ssa Tania Raponi

 

Il Comune informa

CONTRIBUTO FAMIGLIE NUMEROSE

La domanda di contributo deve essere presentata al Comune di Foligno a partire dalle ore 9:00 del 07/11/2023  fino alle ore 23:59 del giorno 06/12/2023.

la domanda deve essere presentata con una delle seguenti modalità:



Il Comune informa

BORSE DI STUDIO A.S. 2021/2022. COMUNICAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO.

Riceviamo notizia dalla Regione Umbria che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha completato la procedura di erogazione delle Borse Di Studio dell'a.s. 2021/2022.

 Le famiglie ovvero gli stessi studenti beneficiari, se maggiorenni, individuati quali beneficiari, possono ora ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale.

 I dettagli relativi alla riscossione del beneficio in questione sono specificati sia nel documento allegato alla presente (nota ministeriale), sia all’indirizzo https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher  del portale istituzionale ministeriale.

 

 

 

MANUALE UTENTE

"CONTRIBUTO AUTONOMA SISTEMAZIONE (C.A.S.) SISMA 2016"

AVVISO IMPORTANTE
PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE
DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER IL MANTENIMENTO DEL CAS PER L'ANNO 2023
 

Si avvisano i beneficiari del CAS che la Ordinanza della Protezione civile n.1006 del 16 giugno 2023 ha prorogato al 6 novembre 2023 il termine di presentazione della dichiarazione di mantenimento dei requisiti per la fruizione del Contributo CAS di autonoma sistemazione.

La domanda deve essere presentata da un solo componente del nucleo famigliare, anche in nome e per conto degli altri eventuali componenti del nucleo famigliare, esclusivamente per via telematica nella piattaforma dedicata collegandosi al seguente indirizzo internet    https://appsem.invitalia.it , con una delle seguenti modalità:

    1) Direttamente

     2) Tramite un soggetto appositamente delegato (opzione consigliata - es. professionista incaricato)

    3) In via residuale, per il tramite del Comune territorialmente competente, previo appuntamento da concordare telefonicamente con la Dott.ssa Tania Raponi al numero 0742 368124.

 Si specifica che la piattaforma rimarrà attiva fino alle ore 23.59.59 del giorno 6 novembre 2023. 

L’accesso a tale piattaforma è consentito mediante login tramite credenziali SPID, Cns (carta nazionale dei servizi) o CIE (Carta di identità elettronica). Qualora il dichiarante non disponesse di una identità digitale SPID, CNS, CIE dovrà necessariamente farne richiesta a uno dei gestori o enti incaricati. 

Le istruzioni sono disponibili nel Manuale utente scaricabile da questo sito o sul sito Invitalia. 
Si informa che la corresponsione del contributo CAS per il periodo ottobre/dicembre 2023 potrà avvenire solo dopo aver presentato la dichiarazione di mantenimento e la verifica dei relativi requisiti dichiarati. 

La mancata presentazione entro il termine sopra indicato comporta la sospensione dal beneficio.

Bevagna, 19/10/2023

 LA RESPONSABILE DI AREA
f.to Dott.ssa Tania Raponi

 

 

Il Comune informa

CONSIGLIO COMUNALE DEL 26 SETTEMBRE 2023

COMUNICAZIONI DEL SINDACO

1. Aggiornamento sulle iniziative in ambito culturale, turistico e sportivo

2. Aggiornamento sulla riqualificazione urbana e lavori

3. Aggiornamento sugli edifici scolastici

4. Informazione sui bandi e progetti

 

Il Comune informa

MORTE DI ANTONIO CARLO PONTI IL CORDOGLIO DI BEVAGNA

IL GIORNALISTA E SCRITTORE  SI E' SPENTO NELLA MATTINATA DI GIOVEDI' 5 OTTOBRE ALL'ETA' DI 87 ANNI. 

IL SINDACO ANNARITA FALSACAPPA "UOMO GENEROSO, METTEVA A DISPOSIZIONE DI TUTTI LA PROPRIA CULTURA"


Il Comune informa

AVVISO - SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

 

Anno scolastico 2023/2024 - Servizio di mensa scolastica - comunicazioni

Il Comune informa

ISCRIZIONE AI SERVIZI DI MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO PER L’A.S. 2023/2024

Si informano gli interessati che sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2023/2024

Per l’iscrizione è necessario compilare l’apposita modulistica che dovrà pervenire a questo Ente, debitamente compilata e sottoscritta, entro e non oltre il giorno 14 agosto 2023


 

Il Comune informa

LAVORI MANUTENTIVI SULLA RETE IDRICA DI VICOLO PORTA GUELFA



LUNEDI’ 17/07/2023
INIZIERANNO I LAVORI MANUTENTIVI
SULLA RETE IDRICA
DI VICOLO PORTA GUELFA.

Il tratto interessato dalle opere a rete
è quello compreso tra P.zza
San Filippo e Via Ponte delle Tavole.

I lavori saranno articolati su tratti successivi
e saranno ultimati salvo
imprevisti entro 4 mesi dal loro avvio.

Non sarà consentito l’accesso dei veicoli
all’area oggetto d’intervento,
mentre resterà garantito l’accesso pedonale
alle attività commerciali, alle abitazioni
ed a tutti gli altri immobili.

Per informazioni è attivo il Numero Verde
800 - 663036

Il Comune informa

CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA


LA TUA CHIAVE SICURA
AI SERVIZI DIGITALI



ORA
ANCORA
PIU' SEMPLICE

Il Comune informa

SISMA 2016 – AVVISO PER I PERCETTORI DI CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE (C.A.S.) ANNO 2023

In esecuzione dell’ordinanza n. 001006 del 16/06/2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Capo del Dipartimento della Protezione Civile, si avvisano i percettori di C.A.S. che il termine entro il quale dovranno provvedere alla presentazione della dichiarazione relativa alla persistenza dei requisiti per il mantenimento delle misure di assistenza abitativa, per l’anno 2023, mediante procedura informatizzata, è stato prorogato dal 30/06/2023 al 06/11/2023.

La piattaforma telematica per effettuare la dichiarazione è accessibile, tramite credenziali Spid, Cns o Carta d’identità elettronica, al seguente indirizzo: https://appsem.invitalia.it che al momento risulta attivo solo per gli operatori comunali ai fini del completamento delle istruttorie relative alle Dichiarazioni 2022.

Si ricorda inoltre che in caso di modifica dei requisiti per il mantenimento del Contributo Autonoma Sistemazione (ad esempio la conclusione dei lavori) è necessaria la comunicazione tempestiva al comune di Bevagna.

Il Comune informa

progetto DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO per l’intercettazione precoce dei giocatori d’azzardo

Si comunica che la Comunità La Tenda Cooperativa Sociale ha avuto in affidamento, dalla USL Umbria 2, il “Servizio di supporto sociale comprendente attività educative di sportello per l’intercettazione precoce dei giocatori problematici ed attività di comunicazione e di informazione sul tema del gioco d’azzardo, associate alle azioni del Centro specifico per il trattamento del Disturbo da Gioco d’Azzardo di Foligno”.

Il Servizio è rivolto alla fascia giovanile in ambito extra-scolastico, alla popolazione adulta e anziana del territorio e comprende:

1 - Sportello di consulenza: l’attività si configura come strumento per l’intercettazione precoce e i primi contatti con i giocatori problematici e/o i loro familiari e conoscenti, che non si rivolgono direttamente ai servizi;

2 - Interventi educativi per potenziare le attività di comunicazione e di informazione sul tema del DGA (Disturbo da Gioco d’Azzardo), rivolti ai giovani in ambito extra-scolastico e alla popolazione adulta ed anziana.

Il Comune informa

REVOCATA L'ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE EMANATA AI SENSI DELL'ART. 50 COMMA 5 DEL D LGS 267/2000 N. 9 DEL 07-04-2023

CON ORDINANZA SINDACALE N. 11 DEL 07-04-2023 E' STATA REVOCATA LA PRECEDENTE ORDINANZA N. 9-2023 CHE PREVEDEVA L'ADOZIONE DI MISURE PRECAUZIONALI A SEGUITO DELL'INCENDIO VERIFICATOSI PRESSO LA GAMMA PRODUCTION 

Il Comune informa

INFORMATIVA INTRODUZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO

Si comunica che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 28.12.2022 il Comune di Bevagna ha istituito l'introduzione dell'imposta di soggiorno (D.Lgs.n.23 del 14/03/2011) con decorrenza dal 01.04.2023

Il Comune informa

CHIUSURA TEMPORANEA DELL'EDIFICIO SCOLASTICO DI CANTALUPO PER IL DISTACCO IMPROVVISO DELL'INTONACO DEL SOLAIO DI UN'AULA

ORDINANZA SINDACALE N. 3 DEL 06-02-2023

[...] ORDINA per i motivi indicati in premessa:

  • il DIVIETO DI ACCESSO;
  • la SOSPENSIONE DELLE LEZIONI delle classi della SCUOLA DELL’INFANZIA e della SCUOLA PRIMARIA poste nel suddetto edificio, dal 7 al 10 FEBBRAIO 2023, per consentire il trasferimento delle aule in altri edifici scolastici del capoluogo;

Il Comune informa

DAL 1° FEBBRAIO 2023 AVVIATA LA RIORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

INTERESSATI I COMUNI DI BEVAGNA - NOCERA UMBRA - SPELLO E VALTOPINA
Nel comune di Bevagna due calendari specifici, uno per la periferia e l’altro per il centro storico

Il Comune informa

CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 DICEMBRE 2022



CONFERIMENTO DELLA
CITTADINANZA ONORARIA
AD ANTONIO CARLO PONTI

Il Comune informa

PIANO DI EMERGENZA NEVE 2022-2023


APPROVATO CON  DECRETO SINDACALE
N. 35 DEL 27/122022

Il Comune informa

CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 NOVEMBRE 2022

COMUNICAZIONI DEL SINDACO ...

1.Aggiornamento sulla situazione sanitaria comunale
2.Aggiornamento sulle iniziative in ambito culturale, turistico e sportivo
3.Aggiornamento sulla riqualificazione urbana e sui lavori
4.Informazione sui bandi e progetti

Il Comune informa

ESPURGAZIONE DI FOSSI E CANALI

ESPURGAZIONE DI FOSSI E CANALI ED ESECUZIONE DI TUTTE LE OPERE NECESSARIE AD EVITARE DANNO O PERICOLO ALLE STRADE E ALLE FASCE DI PERTINENZA


l'ordinanza dirigenziale n. 115/2017 in sintesi ...

Il Comune informa

AVVISO ALLE FAMIGLIE E AL PERSONALE DOCENTE

Nella mattinata del 9 novembre 2022, a seguito dell’evento sismico registrato sulla costa pesarese di magnitudo pari a 5,5, pur essendo l’epicentro non nella nostra regione, abbiamo subito effettuato - alle ore 7,30 - in tutti gli edifici scolastici un sopralluogo da cui è stato accertato che negli edifici del capoluogo non ci sono criticità.
Nell’edificio scolastico di Cantalupo si segnala la caduta di intonaco nell’aula soprastante la mensa, già resa inaccessibile.
Per ragioni di sicurezza si è proceduto quindi, con una ordinanza, alla interdizione del medesimo locale e dell’aula che, per analogia costruttiva, si trova nell’appendice opposta (attuale aula della classe 3a della primaria).

Il Comune informa

CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 SETTEMBRE 2022

COMUNICAZIONI DEL SINDACO ...


1.Aggiornamento sulla situazione sanitaria comunale

2.Aggiornamento sulle iniziative in ambito culturale, turistico e sportivo

3.Aggiornamento su riqualificazione urbana e lavori

4.Informazione sui bandi e progetti

Il Comune informa

CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 LUGLIO 2022

COMUNICAZIONI DEL SINDACO ...

  1. Aggiornamento sulla situazione dell’emergenza sanitaria

  1. Cittadini che si sono distinti

  1. Aggiornamento sulle iniziative in ambito culturale e turistico

  1. Aggiornamento sui lavori

  1. Informazione sui bandi e progetti

Il Comune informa

EMERGENZA CALORE - RESTATE IN SALUTE



COLLEGAMENTO AL SITO DELLA REGIONE UMBRIA
informazioni utili per un'estate sicura

Il Comune informa

IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL CONTO CONSUNTIVO 2021 E IL BILANCIO DI PREVISIONE 2022

IL CONTO CONSUNTIVO E' STATO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 31 MAGGIO 2022

IL BILANCIO DI PREVISIONE E' STATO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 19 APRILE 2022

Il Comune informa

NUMERI PROVVISORI PES [CENTRO DI SALUTE] DI BEVAGNA



A CAUSA DI UN GUASTO TELEFONICO SI COMUNICA CHE IN VIA PROVVISORIA I NUMERI TELEFONICI PER CONTATTARE IL PUNTO DI EROGAZIONE SERVIZI DELLA ASL N. 2 DI BEVAGNA, POSTO IN VIA S. ANNA, SONO I SEGUENTI:


0742339554 (SEGRETERIA E INFERMIERE)
0742339566 (GUARDIA MEDICA)

Il Comune informa

COMUNICATO STAMPA della VUS spa: INCREMENTO DEI CONTAGI E IMPATTO SUL SERVIZIO DI RACCOLTA


Valle Umbra Servizi spa rende noto che la dinamica evolutiva della crisi pandemica e il conseguente significativo incremento dei casi COVID registrati nelle ultime settimane stanno determinando disservizi nella raccolta dei rifiuti su tutto il territorio servito.
Nel porgere le scuse dell’Azienda per la difficile situazione in atto, si informano gli utenti che si provvederà quanto prima possibile al ripristino delle condizioni normali di servizio.




Il Comune informa

PIANO DI EMERGENZA NEVE 2021 - 2022

a cura del Servizio di Protezione Civile Comunale - AREA POLIZIA LOCALE

nell’attivazione del presente piano dovranno essere messe in atto tutte le misure operative impartite, dal DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, ai fini della gestione di altre emergenze concomitanti all’emergenza epidemiologica covid 19 [circolare prot. U n. COVID/30231 del 22/05/2020]


Il Comune informa

BONUS GAS, LUCE E ACQUA: AUTOMATICI DAL 2021

Il bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1° gennaio 2021, saranno erogati in maniera automatica.

Requisiti:

  • per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
  • per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
  • per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)

    Il Comune informa

    FIBRA OTTICA, A BEVAGNA ARRIVA LA BANDA ULTRA LARGA

    Più di duemila unità immobiliari del Comune raggiunte dalla nuova infrastruttura: entro la fine del 2020 verranno posati 30 chilometri di cavi

    Il Comune informa

    ATTIVATO IL CONTROLLO DI VICINATO

    dopo la sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Comune e Prefettura

    Il Comune informa

    POLO SCOLASTICO SANT'ANNA

    VERBALE COMMISSIONE 1° GRADO DI CONCORSO

    Il Comune informa

    AVVISO PUBBLICO

    CANDIDATURA ALLA FREQUENZA DI TIROCINI EXTRACURRICULARI NEI SETTORI CULTURA E TURISMO

    Il Comune informa

    ARTE IN TAVOLA VINCE SUL MALTEMPO: PROMOSSA L’EDIZIONE 2019

    Nonostante le cattive condizioni climatiche si è registrata un’ottima presenza di visitatori. Tanti gli stranieri che hanno assistito ai cooking show alle Logge del Mercato coperto

    Il Comune informa

    COVID-19 INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

    DECRETO LEGGE
    24 MARZO 2022, n. 24

    COVID-19
    SUPERAMENTO DELLA FASE EMERGENZIALE

     

    31 MARZO 2022

    FINE DELLO STATO DI EMERGENZA

    209 articoli