GUIDA AL NUOVO PIANO DELLA SOSTA

DISCIPLINA DELLA SOSTA A PAGAMENTO SENZA CUSTODIA IN PIAZZALE MASCI MINOLFO - PIAZZALE CLITUNNO E PIAZZALE DELL'ACCOGLIENZA 
[ordinanza dirigenziale n. 19 del 02/05/2022]



Modifiche introdotte dalla deliberazione della GIUNTA COMUNALE n. 64 del 26/04/2022

 

 

OBBLIGO DEL PAGAMENTO DELLA SOSTA NELLE SOTTOINDICATE AREE ED ORARI:

  • PIAZZALE MASCI MINOLFO - tutti i giorni festivi e feriali dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 20,00;
  • PIAZZALE DELL’ACCOGLIENZA - tutti i giorni festivi e feriali dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 20,00 [per gli autocaravan la sosta è a pagamento in tutti i giorni festivi e feriali dalle ore 00,00 alle ore 24,00];
  • PIAZZALE CLITUNNO - tutti i giorni festivi e feriali dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 20,00.

 

L’Ente si riserva la possibilità di stabilire, con propri provvedimenti deroghe temporanee [estendendo o limitando gli orari] in occasione dello svolgimento di manifestazioni, per altre cause imprevedibili o di forza maggiore.

 

TARIFFE ORARIE

  • veicoli 1,20 €/h, con tariffa minima di 0,60 € e tariffa massima di 6 € al giorno;
  • autocaravan 3,00 €/h, con tariffa minima di 3,00 € e tariffa massima di 10 € al giorno (23 ore e 59 minuti dall’attivazione);
  • autobus 6,00 €/h, con tariffa minima di 6,00 € e tariffa massima di 30 € al giorno;

TARIFFE SPECIALI

 

  • veicoli ospiti delle strutture ricettive € 4,00 al giorno (23 ore e 59 minuti dall’attivazione). L’albergatore pre-acquisterà un carnet di 10, 20, 30, 40 o 50 soste e si farà carico di attivare la sosta all’arrivo del cliente;

TARIFFE ABBONAMENTI

 

  • autovetture dei residenti nel Comune di Bevagna a titolo gratuito in Piazzale dell’Accoglienza, compresi i veicoli commerciali di piccole dimensioni [cat. N1 autocarri - carrozzeria FURGONE] utilizzati dagli operatori economici con sede dell’attività nel centro storico e dai residenti del centro storico purché si tratti di veicoli ad essi intestati;
  • veicoli dei non residenti nel Comune di Bevagna 90 €/anno e 15 €/mese in Piazzale dell’Accoglienza;
  • veicoli residenti nel Comune di Bevagna 60 €/anno (45 € seconda auto) in Piazzale Masci Minolfo e Piazzale Clitunno;
  • veicoli per i lavoratori del centro storico (dipendenti e titolari di attività) in Piazzale Accoglienza al costo di € 60/anno ed Euro 10/mese.

 

Sono esonerati dal pagamento i veicoli che trasportano persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta muniti dell’apposito contrassegno previsto dall’art. 381 del regolamento di esecuzione del Codice della Strada.

 

Restano altresì esonerati coloro che, avendone diritto, sostano negli spazi rosa [stalli per le persone in stato di gravidanza], verdi [stalli per i veicoli elettrici in ricarica] e negli spazi riservati per motocicli e ciclomotori.






INFORMAZIONI

MODULO ABBONAMENTI - RICHIESTE RESIDENTI

Il modulo compilato e sottoscritto, con allegato copia di un valido documento di identità e copia della carta di circolazione del veicolo, va inviato al seguente indirizzo: abbonamenti.bevagna@inputitalia.com

















Contenuto pubblicato il 11-04-2022, aggiornato al 21-01-2023

Ultime notizie

Il Comune informa

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

MARTEDI' 28 MARZO 2023
ALLE ORE 18,30
PALAZZO LEPRI

Il Comune informa

INFORMATIVA INTRODUZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO

Si comunica che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 28.12.2022 il Comune di Bevagna ha istituito l'introduzione dell'imposta di soggiorno (D.Lgs.n.23 del 14/03/2011) con decorrenza dal 01.04.2023

Il Comune informa

ALLERTE METEO DI PROTEZIONE CIVILE



collegamento al sito del
CENTRO FUNZIONALE della PROTEZIONE CIVILE
della REGIONE UMBRIA

Il Comune informa

CHIUSURA TEMPORANEA DELL'EDIFICIO SCOLASTICO DI CANTALUPO PER IL DISTACCO IMPROVVISO DELL'INTONACO DEL SOLAIO DI UN'AULA

ORDINANZA SINDACALE N. 3 DEL 06-02-2023

[...] ORDINA per i motivi indicati in premessa:

  • il DIVIETO DI ACCESSO;
  • la SOSPENSIONE DELLE LEZIONI delle classi della SCUOLA DELL’INFANZIA e della SCUOLA PRIMARIA poste nel suddetto edificio, dal 7 al 10 FEBBRAIO 2023, per consentire il trasferimento delle aule in altri edifici scolastici del capoluogo;