DAL 1° FEBBRAIO 2023 AVVIATA LA RIORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Con questo ulteriore avvio del nuovo servizio di raccolta rifiuti, proposto da Valle Umbra Servizi S.p.A., si aggiunge un altro importante tassello alla completa riorganizzazione del porta a porta, ormai già a pieno regime a Foligno e Spoleto, che si concluderà con i territori del distretto di Spoleto nel prossimo mese di marzo.
Attraverso la nuova organizzazione verrà conseguita una semplificazione del servizio assai significativa su molti aspetti: verrà adottato un nuovo calendario di raccolta a date fisse che potrà essere memorizzato più facilmente dall’utente, in modo da ridurre al minimo le possibilità di errore nel conferimento; il servizio di raccolta domiciliare dell’organico verrà esteso in tutti i territori, cosa che consentirà di eliminare progressivamente i punti di conferimento e i contenitori stradali. I circuiti di ritiro sono stati totalmente ridefiniti seguendo i criteri della ricerca operativa, analizzando tutte le variabili in gioco, come ad esempio la loro lunghezza, il numero di utenze da servire e la logistica. I dati resi disponibili dai sistemi di tracciamento consentiranno infine di ottimizzare ulteriormente il sistema attraverso il bilanciamento dei percorsi. Sarà così possibile un migliore impiego dei mezzi di raccolta e del personale, che coprirà anche turni pomeridiani, garantendo la raccolta nel corso dell’intera giornata e non più soltanto di mattina.
Anche in questi 4 comuni  i nuovi calendari vedono un allineamento totale di date e frequenze: il servizio infatti verrà svolto con cadenza fissa nei giorni programmati, anche se festivi infrasettimanali, e le frequenze di svuotamento per tutte le tipologie di contenitori, sia piccoli (25/ 40 litri) che grandi (240/ 1000 litri), previste ogni 14 giorni, non saranno più diversificate, comportando un aumento di frequenza per i contenitori grandi, che prima venivano svuotati ogni 21 giorni e una diminuzione per quelli piccoli, che prima venivano svuotati ogni 7 giorni. La raccolta domiciliare prevista per i centri storici di Spello e Bevagna continuerà ad avere invece frequenza settimanale per plastica, carta, vetro e indifferenziato e tre volte a settimana per la frazione organica.


BEVAGNA
Nel comune di Bevagna saranno in vigore due calendari specifici, uno per la periferia e l’altro per il centro storico.
La raccolta che si svolgerà con cadenze prefissate nelle zone periferiche prevede i seguenti ritiri: organico il lunedì ed il giovedì, l’indifferenziato e i metalli il mercoledì a settimane alterne, carta e cartone il giovedì a settimane alterne e la plastica sempre il giovedì a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolini non cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previst

BEVAGNA - CENTRO STORICO
Per il centro storico di Bevagna è previsto: ritiro dell’organico ogni lunedì, giovedì e sabato, martedì ritiro dell'indifferenziato, mercoledì carta, venerdì plastica e sabato vetro. Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata il martedì (insieme al ritiro dell’indifferenziato) e il venerdì. Sui sacchi – come sempre - dovranno essere applicate le etichette con lo specifico codice a barre, in assenza delle quali il ritiro non verrà eseguito.
Contenuto pubblicato il 01-02-2023, aggiornato al 25-03-2023

Ultime notizie

Il Comune informa

PIANO DI EMERGENZA NEVE 2024-2025



PIANO EMERGENZA NEVE
2024-2025

REDATTO DALL'AREA POLIZIA LOCALE

approvato con

DECRETO SINDACALE n. 17 del 20/12/2024

Il Comune informa

CAMPAGNA DI MACELLAZIONE DEI SUINI PER USO PRIVATO 2024/2025

Si avvisa che dal 1° Dicembre 2024 al 31 Gennaio 2025  è autorizzata l’ordinaria macellazione dei suini per uso familiare, fuori dal Pubblico Mattatoio.

La macellazione degli animali dovrà avvenire sotto la responsabilità ed il controllo del proprietario, nel rispetto del benessere animale ai sensi del Reg. CE 1099/09 e ss. mm. e ii. e della Decisione 2018/1669 CE (n. di stalla anche per l’allevamento di un solo suino per uso familiare).

Si specifica che data la necessità della visita sanitaria, al fine della profilassi delle tossinfezioni e delle infestioni trasmissibili all’uomo, con particolare riguardo alla Trichinosi, nonché alle malattie infettive dei suini, i contravventori VERRANNO PERSEGUITI A NORMA DI LEGGE

Si allega:

Ordinanza Sindacale n. 22 del 28/11/2024

Allegato all’Ordinanza Sindacale n. 22 del 28/11/2024

Il Comune informa

BANDO DI GARA CONCESSIONE DEL TEATRO COMUNALE "FRANCESCO TORTI"

AVVISO


Si comunica che la scadenza per l’invio delle offerte è posticipato alle 23:45 di martedì 3 dicembre 2024

Procedura aperta sotto soglia comunitaria ai sensi dell'art. 71 del D.Lgs. 36/2023 per l'affidamento in concessione del Teatro Comunale "Francesco Torti" e Sala Espositiva del Mercato Coperto.
CIG: B3F081C1F5